Mission

La mission (o scopo) di un’organizzazione è il suo scopo ultimo, la giustificazione stessa della sua esistenza, e al tempo stesso ciò che la contraddistingue da tutte le altre.

Ecco ciò che Assistenza Amica vuole realizzare, ciò che vuole essere, la sua Mission:

R

Supporto Familiare

un sostegno per la Famiglia dall’infanzia alla cura dell’anziano

R

Sicurezza e Trasparenza

con addetti dedicati sempre a disposizione

R

Leggerezza e Chiarezza

consigliando il servizio più adatto ad ogni esigenza

Ma partiamo dall’inizio.

Assistenza Amica è un’azienda riconosciuta e autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come Agenzia di Intermediazione, Riqualificazione Lavorativa e Selezione del Personale.
Attivi dal 2001 sosteniamo ogni esigenza per l’Infanzia, con Asili Nido, e per la gestione dei propri cari Anziani, con un attento servizio di Assistenza Domiciliare e strutture dedicate, RSA/Case Famiglia/Comunità alloggio.

 

IL BADANTATO

Lo scopo principale dell’organizzazione è quello di garantire, per quanto possibile, la permanenza dell’assistito nel proprio ambiente famigliare, protetto e conosciuto, supportando la famiglia sia nelle scelte difficili, che nella gestione dell’area burocratica e organizzativa del servizio di Assistenza Domiciliare.

E’ necessario considerare che nella società moderna i ritmi di vita sono frenetici e indaffarati, di conseguenza trovare il tempo di gestire tutto il nucleo familiare e soprattutto i suoi componenti più fragili è certamente più difficile. Ad esempio accompagnare a una visita medica il padre 80enne con il Parkinson vuol dire per il figlio rinunciare ad andare a prendere i bambini a scuola per accompagnarli a casa. Altro punto da non trascurare sono le necessità del singolo in difficoltà, per esempio un membro della famiglia potrebbe trovarsi a fronteggiare un intervento, o una malattia che richieda cure specifiche che probabilmente i suoi componenti non possono gestire al meglio, non avendo le competenze necessarie.
Si arriva dunque a dover fare una scelta: cercare un supporto esterno, una persona che possa prendersi cura dell’anziano in difficoltà oppure una struttura adeguata che possa prendersi in carico di ogni aspetto assistenziale e umano. Quello che Assistenza Amica vuole è supportare e consigliare la Famiglia sulle scelte da prendere in base alle esigenze di ogni singola famiglia. I nostri Operatori commerciali sono presenti non solo per dare semplici informazioni sulle tariffe è sul servizio che Assistenza Amica offre, ma per valutare assieme alla famiglia stessa la strada migliore da intraprendere per ogni esigenza.

LE RESIDENZE

Quando l’ambiente domestico inizia a diventare un rischio per l’incolumità dell’anziano, quando anche un buon servizio domiciliare inizia a diventare difficile da gestire, la scelta di una residenza può liberare da molte preoccupazioni:

  • nessun impegno per mantenere la casa in ordine e pulita o per preparare i pasti;
  • possibilità di avere la propria privacy e, allo stesso tempo, instaurare nuove relazioni con altri ospiti, così da evitare la solitudine che spesso caratterizza la vita di un anziano;
  • nessuna preoccupazione per la somministrazione di medicine e terapie: il personale dedicato provvede a bisogni e necessità.

Nella residenza inizia un nuovo capitolo della vita, ricco di scoperte, serenità ed esperienze.

LE BABY FARM

L’asilo nido è una grande opportunità per i bambini e le loro famiglie perché diventa una tappa importante nel percorso evolutivo, contribuisce a rendere i bambini più sicuri e autonomi, e aiuta a favorire il distacco dalle figure genitoriali. Frequentare un asilo nido contempla una serie di fattori positivi che permettono di fornire ai bambini, sin da piccolissimi, tutti gli strumenti necessari per esprimere al meglio le loro potenzialità.

Le nostre Baby Farm consentono ai genitori di fornire al proprio figlio un’esperienza educativa completa e di qualità già a partire dai primi mesi di vita del bambino, contando sull’esperienza e la formazione continua dello staff educativo e pedagogico.

I servizi delle nostre Baby Farm, inoltre, sono rivolti anche ai genitori, coinvolgendo le famiglie per creare il miglior ambiente possibile per i genitori e i bambini e sostenere la funzione genitoriale attraverso incontri e colloqui in cui si affrontano i temi del ruolo educativo e della crescita.
Le strutture Baby Farm godono di una continua crescita professionale attraverso Equipe allargate e costante formazione pedagogica per porre un’attenzione sempre nuova e in continuo mutamento garantendo il miglioramento costante dei prori servizi e trasformando l’esperienza al nido in un momento di serenità e benessere.

Assistenza Amica vuole essere Sicurezza, attraverso un Supporto reale e concreto.

Pin It on Pinterest