
L’apnea ostruttiva del sonno
L'apnea ostruttiva del sonno è una condizione medica caratterizzata da interruzioni nella respirazione durante il sonno dovute all'ostruzione – totale o parziale – delle vie aeree superiori. È nota anche come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), ovvero "sindrome...

Lombalgia e sciatica: cosa sono?
Il tratto lombare è formato da 5 vertebre e 5 dischi, numerati dall’alto verso il basso (L1-L2-L3-L4-L5). I dischi intervertebrali sono posizionati tra i corpi vertebrali e svolgono la funzione di ammortizzatori. Hanno una zona periferica chiamata anulus e un’altra...

BRONCHITE ACUTA, ASMATICA E CRONICA: DIFFERENZE, SINTOMI E CAUSE.
Tra i disturbi più frequenti dell’apparato respiratorio, il più conosciuto è senza dubbio la bronchite. Si tratta di un’infiammazione della mucosa che riveste internamente i bronchi, i condotti principali che permettono il passaggio dell’aria ai polmoni. Le cause...

Deformità della mano: il morbo di Dupuytren
Sebbene il suo nome sia piuttosto poco conosciuto, il morbo di Dupuytren rappresenta una delle forme di deformità della mano più comuni. Cos’è il Morbo di Dupuytren? Il Morbo di Dupuytren è un disordine fibroproliferativo benigno del palmo della mano che determina una...

I diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus, nave e treno.
L’Autorità di regolazione dei Trasporti ha creato tre video tutorial sui diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus, nave e treno. Particolare attenzione è stata posta ai passeggeri con mobilità ridotta. L’Autorità aveva già avviato, durante il mese di luglio,...

Tumori, a Pisa due fegati sani creati a partire da uno malato: è la prima volta al mondo
Due fegati sani a partire da un fegato malato. Sembra impossibile ma è così. Una paziente oncologica dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) è stata sottoposta a un'innovativa strategia chirurgica, finora mai messa in atto in nessun ospedale del mondo. La...

Hai bisogno di un Servizio di Assistenza Domiciliare?
Compila qui

Cerchi lavoro come Badante?
Compila qui