
IL CERVELLO E LA SUA CARATTERISTICA POTENZIALE DI RIGENERARSI
La «centrale» del nostro corpo ha una straordinaria capacità di riorganizzarsi, produrre nuove connessioni e anche nuove cellule. Studi recenti su pazienti a cui era stata asportata addirittura metà dell’organo hanno dimostrato che la parte restante è riuscita a...

ARTERIOSCLEROSI
Cos’è? Si parla di arteriosclerosi quando grassi (lipidi) e colesterolo si depositano sulle pareti interne dei vasi sanguigni e delle arterie facendole degenerare e restringendo il condotto dove passa il flusso del sangue pompato dal cuore. I termini di...

Addio alla colonscopia e alla gastroscopia: in arrivo l’esame non invasivo.
In campo medico, per indagare i disturbi legati all'intestino, le tecniche maggiormente usate oggigiorno sono la gastroscopia e la colonscopia, metodi per esplorare il tratto iniziale dell'intestino e il colon e scoprire eventuali lesioni o occlusioni, ma piuttosto...

L’osteoporosi
L'osteoporosi è una malattia sistemica dell'apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea legato prevalentemente all'invecchiamento....

Parkinson, addio ai tremori grazie a una macchina rivoluzionaria: come funziona la MrgFUS!
I ricercatori dell’Università dell’Aquila hanno confermato le straordinarie capacità della macchina MrgFUS (Trattamento con Ultrasuoni Focalizzati guidati dalla Risonanza Magnetica) nell'eliminare in modo sostanziale, immediato e sicuro i tremori del morbo di...

Tè verde, anti-obesità
Il consumo quotidiano di tè verde potrebbe aiutare a prevenire l’obesità. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry dai ricercatori dell’Ohio State University di Columbus (Usa), secondo cui la bevanda sarebbe in grado di...

Hai bisogno di un Servizio di Assistenza Domiciliare?
Compila qui

Cerchi lavoro come Badante?
Compila qui